Una ricerca ambiziosa, che mira a rallentare la progressione della SLA attraverso un trapianto di microbiota intestinale

Una ricerca ambiziosa, che mira a rallentare la progressione della SLA attraverso un trapianto di microbiota intestinale da un donatore sano: ๐Ÿ‘‡

Clicca sull'immagine e visita la pagina Facebook del METODO TRAMONTANO preparazione concorsi

รจ lโ€™ipotesi alla base dello studio FETRALS, presentato a Copenhagen dalla dott.ssa Guarnaccia e dal prof. Masucci del Policlinico Universitario Agostino Gemelli Roma, in occasione del Congresso Europeo di Microbiologia Clinica e Malattie Infettive.
Il lavoro ha coinvolto ben 42 pazienti, con SLA in fase iniziale, che sono stati randomizzati a ricevere un trapianto e seguiti per ben sei mesi.

โ€œLa caratterizzazione del microbiota intestinale rappresenta una strategia fondamentale per mettere in relazione il suo possibile ruolo con la salute dell’individuo e non solo per quanto riguarda le patologie intestinali, ma anche quelle sistemicheโ€. Spiega il prof. Masucci che, insieme alla prof. Guarnaccia, si augura di aprire nuove strade per il trattamento della SLA.

Pagina facebook del Policlinico Universitario Agostino Gemelli Roma

Clicca sull'immagine e visita la Pagina Facebook del METODO TRAMONTANO preparazione concorsi

Related Posts

Lascia un commento