Bikini, la rivoluzione in spiaggia

Il bikini o almeno il costume due pezzi, รจ in realtร  comparso per la prima volta durante il periodo imperiale romano (I-II secolo d.C.): non serviva in origine per nuotare, perchรฉ all'epoca si nuotava nudi, neโ€™ serviva per prendere il sole in spiaggia.

Clicca sull'immagine e visita la pagina Facebook del METODO TRAMONTANO preparazione concorsi

Secoli dopo e piรน precisamente il 05 luglio del 1946,uno stilista, Louis Rรฉard ne riprende il modello facendo diventare sempre piรน succinti i costumi femminili. Il Bikini prende il nome da un atollo delle Isole Marshall nellโ€™oceano Pacifico,fu scelto questo nome perchรฉ in quel periodo le isole erano sede di esperimenti nucleari degli americani.

Lo stilista scelse quel nome perchรฉ riteneva che il Bikini sarebbe stato per la societร  di allora una sorta di effetto bomba. Provรฒ a presentare il succinto costume per la prima volta in un evento di moda presso la Piscine Molitor di Parigi, ma nessuna modella fu disposta ad indossarlo. Fu cosรฌ che si rivolse alla ballerina Micheline Bernardini. Il Costume indossato da Micheline fu molto particolare, stampato con una particolare trama di giornale, con titoli ideati dal suo stesso creatore. Fu anche fotografata con una scatola di fiammiferi: Rรฉard volle dimostrare che il bikini era cosรฌ piccolo da poter stare al suo interno.

Clicca immagine e scopri le novitร  da sole estate 2024

Rรฉard fu Ispirato dai modelli indossati allora sulle spiagge di Saint Tropez, dove le dame dell’epoca avevano lโ€™abitudine di arrotolare i propri costumi da bagno il piรน possibile per garantirsi unโ€™abbronzatura migliore e di piรน ampie parti del corpo.

Nel corso dei decenni il Bikini ha rappresentato una sorta di liberazione e di emancipazione femminile .

Marilyn Monroe, fu una delle prime attrici di Hollywood ad esibirlo, divenne poi icona sul grande schermo grazie alla diva Ursula Andress, che 1962 nel primo 007, nella prima scena della sua uscita dal mare incantรฒโ€™ gli spettatori di tutto il mondo.

Nel corso dei decenni il costume ha subito delle vere e proprie evoluzioni senza mai perdere il suo estremo fascino, dal Bikini al Tanga brasiliano, modello ancora piรน succinto, il due pezzi ancora oggi invade le spiaggia di tutto il mondo, rendendolo a 78 anni dalla sua nascita, sempre giovane e dal fascino immutato, eterno stile nel rappresentare anche con un semplice costume lโ€™eleganza femminile.

A cura di Mario Verdetti

Articolo soggetto a copyright

Foto web

Related Posts

Lascia un commento