…Ora l’Italia ha due anni per introdurre misure che risolvano l’emergenza in un territorio dove l’impennata di malattie gravi e decessi è stata confermata anche da studi scientifici ufficiali di cui il principale è stato il REPORT / (PERIZIA) 2020 dell’istituto Superiore di Sanità commissionato dalla PROCURA del Tribunale NAPOLI Nord in cui si incrociavano tutti i dati Ambientali e Sanitari di 55 Comuni della TdF.
La Corte ha riconosciuto un rischio di morte “sufficientemente grave, reale e accertabile”, che può essere qualificato come “imminente”.
In altri termini il grave impatto dell’inquinamento ambientale ha messo a rischio la vita degli abitanti dell’area tra le province di Napoli e Caserta già vittima per decenni da interramento di rifiuti tossici, sversamento abusivo e roghi di materiali altamente pericolosi. NOI MEDICI per L’AMBIENTE
Abbiamo x 20 anni sempre incalzato il governo regionale e nazionale su questa vicenda e abbiamo sostenuto i comitati di cittadini costretti a lottare contro veri e propri crimini ambientali e supponenza amministrativa. Sul tema PREVENZIONE SANITARIA abbiamo combattuto con le Aziende Sanitarie della Campania e lAgenzia per la Protezione Ambientale ARPACampania.. per Analisi tecniche ( più di 5000 siti – microdiscariche di abbandono rifiuti senza messa in sicurezza ne’ bonificati )..del Contrasto aj Roghi e alla combustione incontrollata, alla raccolta e valutazione di dati territoriali in riferimento a inquinamento dell’aria, del suolo, delle Acque sia agricole e sia potabili , dei Registri Tumori ( finalmente attivati) gli screening oncologici x diagnosi precoci ( molto al di sotto del 25% considerato limite minimo nazionale) …Adesso è giunto il momento di tutelare i cittadini campani. Noi di ISDECampania- Medici per l’Ambiente, anche se spesso siamo stati inascoltati, offriamo alla Prefettura di Napoli e Caserta e al Governo Regionale la nostra positiva collaborazione .
Serve una cabina di regia sia sanitaria che ambientale che non sperperi risorse economiche e possa lavorare in sinergia con i cittadini della Campania》…31 Gennaio 2025 Presidente Regionale ISDE-MEDICI per L’AMBIENTE Campania dr Gaetano Rivezzi …tel +39339505548 isdecampania@gmail.com