BENEFICI DELLA DIETA MEDITERRANEA: LE NUOVE LINEE GUIDA

Le nuove linee guida sulla Dieta Mediterranea valorizzano questo tipo di alimentazione come prevenzione e intervento terapeutico.

Clicca sull'immagine e visita la pagina Facebook del Metodo Tramontano preparazione concorsi

Le attuali evidenze scientifiche consolidano numerosi benefici di questo modello alimentare. La Dieta Mediterranea puo’ essere una strategia alimentare utile per la salute…
RIDUZIONE DEI TUMORI, DELLE MALATTIE METABOLICHE, E CARDIOVASCOLARI
La Dieta Mediterranea riduce la mortalità associata a patologie cardiovascolari, metaboliche e tumori mediante dati confermati da ampi studi. Un’alimentazione basata sul consumo di frutta, verdura, cereali integrali, pesce e grassi sani quindi ha un impatto preventivo sulle condizioni croniche.
MIGLIORAMENTO DEL PROFILO LIPIDICO👇

Clicca sull'immagina scoprirai tante novità vista/sole 2024

MIGLIORAMENTO DEL PROFILO LIPIDICO
L’alimentazione in stile mediterraneo è più efficace rispetto a diete low carb nel migliorare i parametri come colesterolo LDL e trigliceridi. E’ dunque determinante nel contrastare patologie come sovrappeso e obesità.
B E N E F I C I S U L L E M A L A T T I E A U T O I M M U N I E INFIAMMATORIE INTESTINALI
La Dieta Mediterranea migliora anche la qualità della vita dei soggetti che presentano malattie autoimmuni e infiammatorie intestinali, minimizzando l’intensità dei sintomi. Diversi studi dimostrano come questo approccio nutrizionale, basato su cibi
antiossidanti e poco infiammanti, moduli la risposta immunitaria e riduca l’infiammazione intestinale.

Dott.ssa Caterina Feola

Articolo soggetto a copyright

Foto web

Related Posts

Lascia un commento