Roma-“La Moda oltre il Lusso” al Senato della Repubblica: nuove sfide tra sostenibilità e innovazione

"La Moda oltre il Lusso" al Senato della Repubblica di Roma, una vera ed unica occasione di confronto e riflessione sul futuro del settore, con un focus particolare sui giovani, sull'imprenditoria femminile e sull'innovazione.

Clicca sull'immagine e visita la pagina Facebook del METODO TRAMONTANO preparazione concorsi

Giovedì 10 aprile 2025 alle ore 11:00, presso la sala ISMA del’Istituto di Santa Maria in Aquiro-Piazza Capranica, civico 72 a Roma, si terrà un importante evento “La Moda oltre il Lusso” su iniziativa del Senatore Gianluca Cantalamessa Capogruppo Commissione Parlamentare Antimafia, Commissione Turismo e Artigianato e Attività Produttive in collaborazione con AINT EIJA.

Il talk, moderato da Cristina Grillo, Docente di Filosofia e introdotto dal Senatore Gianluca Cantalamessa, Capogruppo delle Attività Produttive, ha visto la partecipazione di esperti del settore, tra cui Loredana Di Lucchio, Ordinario di Design all’Università Sapienza di Roma; Roberto Liberti, Associato di Disegno Industriale all’Università Luigi Vanvitelli; Antonio Grillo, Professore di Inclusive Design al Politecnico di Milano; Francesco Finizio, fotografo di moda; Francesca Piscitell, Esperta di Fashion Marketing. Questi interventi hanno offerto spunti rilevanti su come i giovani professionisti della moda siano fondamentali per la crescita del settore e per l’evoluzione del Made in Italy un’eccellenza riconosciuta ed ammirata in tutto il mondo.

Fondamentale per l’ottima riuscita dell’evento la collaborazione con AINT EIJA un marchio emergente nato a Napoli nel 2023 dalla passione per la moda delle cugine Asia Di Nardo, Direttore Creativo, e Bianca Niola, Direttore Marketing, rappresenta l’emergere di una nuova generazione di creativi e professionisti del settore, il cui talento e dedizione sono pronti a rafforzare l’immagine del Made in Italy a livello internazionale.

Il brand partenopeo ha una visione innovativa che si distacca dalle convenzioni tradizionali del lusso e che racconta una moda per una generazione giovane, dinamica e consapevole. Il brand si caratterizza per l’utilizzo di materiali di alta qualità e per il suo impegno verso una produzione responsabile e sostenibile, fondando la propria identità sull’artigianalità tipica del Made in Italy.

La donna AINT EIJA è una donna che sfida le aspettative, che non teme di esprimere sé stessa in modo autentico e senza compromessi, e che vive il lusso come un’esperienza emotiva e personale, legata alla ricerca di sé e alla libertà un’eccellenza riconosciuta e ammirata in tutto il mondo.

 

Le sue collezioni sono un intrisa di eleganza rock chic e di uno spirito ribelle, proponendo capi dall’equilibrio perfetto tra sensualità e stile. Tessuti lussuosi e tagli audaci si combinano con dettagli raffinati per creare abiti che trasudano sensualità e fascino.

Dobbiamo ricordare quindi, che la moda non è solo un settore creativo di grande valore, ma è anche un pilastro strategico per l’economia italiana, con un impatto profondo sia sul piano produttivo che finanziario. Tuttavia, oggi il settore affronta nuove sfide, in particolare la sostenibilità e l’innovazione. Temi che, più che mai, sono diventati cruciali in un’epoca in cui il termine “lusso” è stato troppo spesso ridotto a una semplice ostentazione materialistica. È essenziale ridare al lusso il suo vero significato: un’esperienza emotiva profonda, un senso di appartenenza ed esistenziale.

Perché il lusso non è solo un oggetto da esibire, ma una vera e propria emozione da vivere e condividere.

A  SEGUIRE LOCANDINA EVENTO 👇

 

Related Posts

Lascia un commento