Ad un’anno dalla sua uscita nelle librerie Claudia Conte presenta “La voce di Iside” al Gran caffè Gambrinus di Napoli

In occasione del primo anniversario dall’uscita del suo volume di maggiore successo, Claudia Conte presenta nello conico Caffè Gambrinus di Napoli la seconda edizione dedicata alle scuole de La Voce di Iside Il 17 aprile alle 18.

Clicca sull'immagine e visita la pagina Facebook del METODO TRAMONTANO preparazione concorsi

Claudia Conte, giornalista, scrittrice, uno dei volti giovani più apprezzati nel panorama culturale italiano torna a Napoli, sua città di adozione, per presentare Un’opera che narra il disagio giovanile, la violenza di genere, ma anche l’importanza della solidarietà e di proporre modelli positivi all’attenzione dei giovani.
L’evento, ad un anno dall’uscita in libreria del volume di successo, vedrà la partecipazione di numerose personalità del panorama napoletano che da sempre si occupano dell’ascolto dei più giovani.

A dare avvio al dibattito – alla presenza della scrittrice e autrice del libro Claudia Conte – le Famiglie Sergio e Rosati, proprietari del celebre locale.
Saranno inoltre presenti l’assessore alla legalità del Comune di Napoli Antonio de Iesu, l’avvocato Ferdinando Tozzi, delegato del sindaco di Napoli Gaetano Manfredi per l’industria della musica e dell’audiovisivo, il consigliere comunale Gennaro Demetrio Paipais.

In rappresentanza del SSC Napoli Calcio, interverrà il Dott Giuseppe Santoro, Direttore della squadra Primavera Ssc Napoli che testimonierà come il valore dello sport sia un antidoto sociale contro il disagio giovanile.

Saranno presenti l’imprenditore Massimo Melluso dell’omonima Maison, il Cavaliere della Repubblica Domenico De Rosa, CEO del Gruppo SMET e Antonio De Matteis, AD del Gruppo Kiton e presidente di Pitti Immagine, due eccellenze della Campania che raccontando la loro storia potranno insegnare ai giovani i valori necessari per diventare professionisti e uomini di successo.

Nel corso dell’iniziativa, moderata dal giornalista Alessandro Iovino, sarà presentato “Le Sirene di Ulisse” fondata dal Presidente della Federazione Canottaggio Davide Tizzano, il progetto studiato per mettere il Canottaggio al centro dell’esperienza di donne colpite da tumore al seno come elemento di crescita personale e collettiva alla presenza della presidente Roberta Reisino, la Vicepresidente Rosanna Tizzano.

Un’occasione per riflettere sul valore dell’ascolto di una generazione resa fragile dagli accadimenti degli ultimi anni, basti pensare alla pandemia, che ha reso le nuove generazioni sempre più isolate rispetto al mondo esterno. Una riflessione attenta sulla cittadinanza attiva, ispirata ai valori della responsabilità, legalità, partecipazione e solidarietà. Trovando nel volontariato un antidoto potente per far uscire le nuove generazioni dal torpore che stanno vivendo.

Related Posts

Lascia un commento