Il Sindaco Zinno ha precisato: “Finalmente potremo riscoprire la bellezza di queste opere d’arte che sono autentiche icone e che per secoli sono state punto di riferimento spirituale della comunità sangiorgese. Queste tele infatti, raccontano storie di fede e devozione e rappresentano un patrimonio che ha attraversato generazioni, generando un forte senso di appartenenza al nostro territorio”.
La mostra, corredata da un catalogo cartaceo a colori, allestita presso il piano Nobile di Villa Bruno, sarà visitabile fino al 30 giugno 2025.
Inquadrando il QR CODE, sarà possibile conoscere i giorni e gli orari di apertura, nonché scaricare il catalogo in formato digitale.
Durante la visita, ciascuna opera sarà corredata di un QR CODE per l’accesso all’audioguida, realizzata con il supporto degli attori Alfonso Postiglione, Daniela Ioia, Gioia Miale e Massimo De Matteo.
Mostra da non pere, assolutamente da vedere.
Maurizio Vitiello
Articolo soggetto a copyright
A SEGUIRE FOTO EVENTO E LOCANDINA👇