Alimentazione e bambini: dieta varia e porzioni corrette – ce ne parla la dott.ssa C. Feola

Pochi zuccheri e giuste quantitaโ€™ per allontanare il rischio di sovrappeso nei piccoli: dipende dai genitoriโ€ฆIl 36% dei bambini della scuola primaria รจ in sovrappeso/obeso.

Clicca sull'immagine e visita la pagina Facebook del Metodo Tramontano preparazione concorsi

Clicca su immagine e visita la Pagina Facebook

4 mamme su 10 non ritengono che il figlio abbia un problema di peso. Lโ€™ educazione alimentare รจ compito in primis dei genitori; quando non riescono a trasmettere lโ€™educazione alimentare adeguatamente si da il via libera a merendine, bis dei pasti, bevande zuccherate, dolci e junk food.
La merenda
Lโ€™ alternativa alla merendina e alla bevanda ricca in zuccheri esiste: acqua, succo 100% frutta (senza zuccheri aggiunti), latte, centrifugato. Queste bevande, tranne lโ€™acqua, contengono calorie che devono essere bilanciate nella merenda e in generale nella giornata.
La giornata tipo del bambino๐Ÿ‘‡

Clicca sull'immagina scoprirai tante novitร  vista/sole 2024

Clicca su immagine e visita la pagina Facebook

La giornata tipo del bambino
Conviene partire con latte o yogurt a colazione, perchรฉ ricchi di calcio e associare cereali quali pane, fette biscottate (alternando integrale, bianco) con un velo di marmellata. A merenda รจ consigliata lโ€™assunzione di frutta, saziante e ricca in vitamine, minerali. A pranzo e a cena รจ possibile consumare anche piatti unici a base di riso, pasta, polenta, patate, associare verdure, una fonte di grassi (come olio evo), e proteine (come pesce, carne bianca, legumi, formaggi). La cena non deve essere troppo ricca; deve favorire la digestione e non lโ€™accumulo di grasso. La merenda del pomeriggio puรฒ essere piรน robusta rispetto a quella della mattina: frutta frullata, associata a una fonte di grassi, carboidrati, proteine, per esempio una focaccia. Alimenti ricchi di zuccheri o grassi (snack, patatine e junk food) solo saltuariamente.
Il giusto numero di pasti e lo sport๐Ÿ‘‡

Il giusto numero di pasti e lo sport
Importante รจ il numero di pasti, meglio 5 (colazione, pranzo, cena e due spuntini). Lโ€™alimento non gradito si deve riproporre finchรฉ non verrร  accettato. Eโ€™ importante anche lโ€™ attivitร  fisica. Solo 1 bambino su 10 fa sport. Molti pensano che le due ore di sport settimanali siano sufficienti. Le linee guida indicano almeno unโ€™ora di attivitร  fisica al giorno che faccia sudare, come il gioco allโ€™aperto.

Dott.ssa Caterina Feola

Articolo soggetto a copyright

foto web

Related Posts

Lascia un commento