Deriva climatica – Gli scienziati lanciano un appello

In 25 anni, dal 1997 al 2021, l'Antartide ha perduto 7.500 miliardi di tonnellate di ghiaccio: 71 delle 162 piattaforme, soprattutto sul lato occidentale, si sono ridotte in volume, riversando nell'oceano enormi quantità di acqua dolce.

Clicca sull'immagine e visita la pagina Facebook del Metodo Tramontano preparazione concorsi

Clicca su immagine e visita la Pagina Facebook

Gli scienziati sono preoccupati, stanno misurando la velocità con cui sta scomparendo il ghiaccio in Antartide e i risultati non sono affatto confortanti. Il riscaldamento globale e l’inquinamento viaggiano ad un ritmo vertiginoso causando numerosi problemi alla nostra amata terra.

Osservazioni recenti mostrano che le condizioni dell’oceano sotto i ghiacciai cambiano di anno in anno. Di tanto in tanto, le acque più calde entrano in contatto con la parte inferiore galleggiante del ghiaccio, provocando uno scioglimento dal basso. Gli scienziati lanciano un grido d’allarme “Le nazioni più industrializzate devono porre rimedio ad una deriva climatica che sta attanagliando il nostro pianeta, con leggi ed azioni mirati che salvaguardino la salute del nostro pianeta”.

Clicca sull'immagina scoprirai tante novità vista/sole 2024

Clicca su immagine e visita la pagina Facebook

Le soluzioni che andrebbero adottate e che si suggerisco vivamente gli esperti sono il riutilizzare e riciclare, ovvero seguire le 3R della sostenibilità, che aiuta a prevenire gli sprechi e preservare le risorse naturali, passare a fonti di energia rinnovabile, limitare l’utilizzo delle auto e utilizzare i trasporti, poi eliminare il gas serra , e su questo la comunità europea ha raggiunto un accordo . Riunendosi a Parigi, l’UE si è impegnata a ridurre le emissioni di gas serra almeno del 40% entro il 2030, rispetto ai livelli del 1990. Nel 2021, l’obiettivo è stato portato ad almeno il 55% di riduzione entro il 2030 e alla neutralità climatica entro il 2050.

A cura di Mario Verdetti

Foto web

articolo soggetto a copyright

Related Posts

Lascia un commento