Fëdor Tjutcev – il poeta amato da Tolstoj – Recensione di Antonella Flauto

Nell'ambito del simbolismo russo una grande importanza riveste la figura di Fëdor Tjutcev. Appartenente ad una famiglia dell'aristocrazia moscovita, fu diplomatico oltre che eminente poeta.

Clicca sull'immagine e visita la Pagina Facebook di Metodo Tramontano preparazione concorsi

Dopo aver fatto conoscenza a Monaco di Baviera di Heine, Schelling e degli ambienti del Romanticismo tedesco, nel 1836 alcune sue liriche furono pubblicate dalla rivista di Puskin “Il contemporaneo”, suscitando ampi consensi. La sua fama crebbe notevolmente dopo i riconoscimenti tributatigli da Turgenev, Fet e Dobroljubov. Il grande scrittore Tolstoj amava declamare in pubblico la sua splendida poesia “Silentium”, una poesia nella quale il poeta invita l’uomo a trovare dentro di sé tutto ciò che occorre per poter vivere, contando unicamente solo sulle proprie forze. In Italia, per l’editore Adelphi, Tommaso Landolfi curerà la traduzione di centodieci componimenti; componimenti che hanno come sfondo la natura e il suo mistero, il destino solitario dell’uomo in balìa del fato ma anche componimenti carichi di intenso amore, l’amore per la donna tanto amata dal poeta. Sono liriche in cui tutti noi possiamo riconoscerci e trarre insegnamento.
Dalla raccolta Poesie:
Silentium! 👇❤

Clicca sull'immagine e visita la Pagina Facebook

Silentium!
Taci, nasconditi ed occulta
i propri sogni e sentimenti;
che nel profondo dell’anima tua
sorgano e volgano a tramonto
silenti, come nella notte
gli astri: contemplali tu – e taci.
Può palesarsi il cuore mai?
Un altro potrà mai capirti?
Intenderà di che tu vivi?
Pensiero espresso è già menzogna.
Torba diviene la sommossa
fonte: tu ad essa bevi – e taci.
Sappi in te stesso vivere soltanto.
Dentro te celi tutto un mondo
d’arcani, magici pensieri,
quali il fragore esterno introna,
quali il diurno raggio sperde:
ascolta il loro canto – e taci!…

NOTA BIBLIOGRAFICA: Fëdor Tjutcev – Poesie, a cura di Tommaso Landolfi, Adelphi edizioni, €10.
A CURA DI ANTONELLA FLAUTO
©RIPRODUZIONE RISERVATA

Related Posts

Lascia un commento