Di Tano ha commentato così la sua esperienza a Sanremo: “Partecipare al Festival di Sanremo è stata un’opportunità incredibile, non solo per il prestigio dell’evento, ma, soprattutto, per poter contribuire al benessere di chi vive il ritmo intenso e le emozioni forti di questo festival. Lavorare a stretto contatto con artisti e professionisti del settore è stata una vera e propria esperienza formativa, che mi ha permesso di mettere in pratica le mie competenze al servizio di un mondo che vive di emozioni e performance. Portare queste tecniche a Sanremo e ora condividerle con la mia comunità a Sessa Aurunca mi rende estremamente felice e motivato.”
Ora, tornato a casa, è pronto a mettere al servizio della sua comunità di Sessa Aurunca e a quella di Cassino, località dove porta avanti la sua attività professionale, il suo prezioso bagaglio di esperienze acquisite a Sanremo, continuando a offrire trattamenti osteopatici e posturali all’avanguardia per migliorare il benessere fisico e mentale dei cittadini del territorio casertano.
Concludiamo con un ringraziamento a tutti coloro che hanno reso possibile questa straordinaria esperienza e per aver permesso ad Alessandro Di Tano di portare un po’ di Sanremo nella sua amata terra.
A cura di Maurizio Vitiello
Articolo soggetto a copyright