L’Ass. DifferenteMente APS presenta “Dai braccianti ai rider” di Raffaella Alois Edito GFE

L’Associazione DifferenteMente APS presenta “Dai braccianti ai rider. Il «metodo» del caporalato e le nuove frontiere dello sfruttamento” di Raffaella Alois, è il titolo dell’ultimo saggio edito da GFE,

Clicca sull'immagine e visita la pagina Facebook del METODO TRAMONTANO preparazione concorsi

Saggio che si prefigge l’obiettivo di indagare sul versante sociologico, l’annoso fenomeno dello sfruttamento del lavoro, perpetrato nella sua dimensione contemporanea.
L’opera, trae origine da un gravissimo fatto di cronaca, verificatosi nella primavera del 2024: la morte di Satnam Singh, il bracciante agricolo di origine indiana, lasciato morire dal suo “padrone”, dopo un incidente mortale all’interno dell’azienda agricola in cui lavorava, naturalmente a nero. Le pagine di Raffaella Alois, riflettono dunque la necessità di fare luce sull’ennesima tragedia, che si poteva evitare, al fine di arginare un fenomeno allarmante, che torna a farsi vivo nuovamente.

Dal caporalato delle terre, al caporalato digitale, dai rider invisibili e senza tutele, ai corrieri della multinazionale più famosa del globo, la lucida analisi dell’Autrice, passa in rassegna ogni condotta del rapporto di lavoro, nella consapevolezza che soltanto apprestando tutele sul versante giuridico, si possa difendere il primario bene della vita umana.
La presentazione avrà luogo martedì 8 aprile alle ore 17:30, presso il Foyer superiore del Teatro Comunale “Costantino Parravano” di Caserta.
Saranno presenti:
Francesca Della Ratta, Avvocata, Presidente DifferenteMente APS
Roberta Greco, Consigliera del Comune di Caserta

Dialogano con l’Autrice:
Lucia Monaco, Presidente FIDAPA Caserta, Referente Patto per la lettura Città di Caserta

Intervengono:
Silvia Toma, Avvocata del Foro di Santa Maria C.V., Socia DifferenteMente APS
Irma Halili, Sociologa CIDIS Impresa Sociale Ets

A SEGUIRE LOCANDINA EVENTO👇

Related Posts

Lascia un commento