Le scale di Piazza di Spagna sono francesi? Ce ne parla la dott.ssa Fiorella Verile

Notizie recenti relative al nostro patrimonio culturale verrebbero dalla Francia.

Clicca sull'immagine e visita la pagina Facebook del Metodo Tramontano preparazione concorsi

La Corte dei Conti Francese avrebbe effettuato infatti, un sopralluogo di beni francesi sul suolo italiano inserendo tra i vari beni di loro appartenenza anche le scale di Piazza di Spagna. A seguito di alcune indagini si sarebbe venuti a capo di un documento che attesta una donazione proficua da parte di un certo diplomatico francese Etienne Gueffier, che tra il 1723 e il 1725 avrebbe donato circa 20 mila scudi per la costruzione.
Nonostante i tentativi di contatto e chiarimenti da parte del Ministero della Cultura, non ci sono risposte dal versante francese, ma parlare di rivendicazione sembra tuttavia eccessivo, soprattutto quando metà delle opere conservate al Louvre e nei diversi musei francesi sono italiane, arrivate lì grazie a Napoleone.

Clicca sull'immagina scoprirai tante novità in store

Quest’ultimo, come bottino di guerra depredava e riempiva casse di opere d’arte spedite in Francia, opere che Canova purtroppo, solo in parte è riuscito a riportare in patria dopo l’esilio del generale francese.
In merito alla questione si è espresso pubblicamente anche Fabio Rampelli, vicepresidente della Camera che afferma: “mi viene da ridere” minacciando anche di mandare esperti per una ricognizione proprio nel Louvre. Insomma siamo di fronte ad un problema alquanto particolare e controverso. Non ci resta che attendere l’evoluzione della vicenda.

A cura della dott.ssa Fiorella Verile

Foto web

Articolo soggetto a copyright

Related Posts

Lascia un commento