Link di partecipazione👇 -Giornata mondiale della voce: incontro per poeti con il team sanitario “Vocologica” organizzato dal Premio Internazionale Luigi Vanvitelli

Mercoledì 16 aprile alle ore 20.30 presso la Sala Franco Imposimato di Maddaloni (CE), bene riscattato dalla criminalità organizzata sito in Corso I Ottobre n. 75, continuano gli appuntamenti dedicati all'arte della parola poetica detta ad alta voce.

Clicca sull'immagine e visita la pagina Facebook del METODO TRAMONTANO preparazione concorsi

L’occasione è proprio la Giornata Mondiale della Voce: il Premio Internazionale Luigi Vanvitelli, cofondato da Maria Pia Dell’Omo, poeta performer e organizzatrice di eventi culturali, ed Antonio Dentice d’Accadìa, giornalista, poeta e attivista, propone l’incontro con il team sanitario d’eccellenza per la voce artistica Vocologica.

Gli artisti o gli appassionati di letteratura che vorranno leggere un brano sul palco, potranno farlo iscrivendosi gratuitamente all’iniziativa, all’indirizzo noisiamoparola@gmail.com.

Inoltre, i presenti in sala potranno fare tesoro dell’incontro sulla voce e pillole di igiene vocale con la Dott.ssa Chiara Falanga, foniatra e vocologa artistica (nonché giudice del Premio nella categoria “Poesia performativa”), e il Dott. Daniele Apredda, logopedista, dello staff sanitario “Vocologica” , centro di ricerca, diagnosi e cura della voce.

“Questa tipologia di appuntamento è pensata per quei poeti o interpreti che vogliono migliorare la propria consapevolezza sul palcoscenico. L’occasione di avere a disposizione dei professionisti che lavorano con eccellenze del mondo del doppiaggio, del teatro e del canto e che spiegano in maniera accessibile dei concetti fondamentali è veramente imperdibile” – racconta Maria Pia Dell’Omo. “Venendo da studi teatrali, reputo le conoscenze tecniche importanti per veicolare determinate emozioni e messaggi avendo cura del proprio strumento.

Estendere questa consapevolezze a chi ama recitare i propri versi su di un palco, come quello della Sala Imposimato, un gioiello curato amorevolmente dagli amici dell’Organizzazione di Volontariato L’Albero Della Vita ODV Maddaloni – Ce e dal Circolo lettori di Maddaloni, con cui collaboriamo da alcuni mesi, è una delle direzioni che vorrei indagare con il Premio, dopo aver contribuito per circa un decennio alla diffusione della poesia performativa in regione”.

Inoltre, in tale giornata il Premio sostiene due iniziative:👇

Inoltre, in tale giornata il Premio sostiene due iniziative:

1) Sarà possibile partecipare con una donazione in alimenti o denaro alla colletta per sostenere il Pranzo di Pasqua solidale che l’ODV L’albero della Vita organizza nel mese di aprile per le famiglie in difficoltà (IBAN: IT51N0306909606100000144889).

2) In tale data e solo in tale data sarà possibile iscriversi alla sezione C del premio con uno sconto del 50%.

La proposta è una delle tante iniziative promosse in territorio campano dal Premio e dalla sua costola “Società della Sibilla –Noi siamo parola”, che dallo scorso novembre ha proposto ben quindici attività tra Poetry Slam di campionato, salotti letterari, reading, open mic e presentazioni di libri, grazie all’impegno di Dell’Omo, Dentice e Tiziana Ferraiolo.

Evento in collaborazione con: ODV Albero della Vita, Sala Franco Imposimato, Circolo lettori di Maddaloni, Vocologica, Società della Sibilla – “Noi siamo parola”, Rubrics, Osservatorio Italiano Enti No Profit Osservatorio OINP

Ingresso e partecipazione liberi e gratuiti fino ad esaurimento posti.

Link Evento: https://www.facebook.com/share/19XecXLzkw/

 

Related Posts

Lascia un commento