Secondo gli scienziati la corrente del Golfo rischia di sparire entro il 2025, con tremende conseguenze per il clima.

Uno studio di un gruppo di scienziati ha confermato che l’intensità del sistema di correnti oceaniche che regola gli ecosistemi del nostro pianeta sta diminuendo di anno in anno.

Clicca sull'immagine e visita la Pagina Facebook di Metodo Tramontano preparazione concorsi

Negli ultimi anni, a causa dei cambiamenti climatici sempre più veloci la corrente del Golfo, insieme alla corrente nordatlantica (Nac) sta collassando, sembra che questo sistema di correnti si stia progressivamente esaurendo. A questo proposito, sulla rivista Nature Communications è stato pubblicato il 25 luglio un articolo secondo cui il collasso dell’AMOC (Atlantic meridional overturning circulation), Capovolgimento meridionale della circolazione atlantica sia imminente, nel peggiore dei casi nel 2025 e nel migliore nel 2095.

Clicca sull'immagine e visita la Pagina Facebook

Clicca sull'immagine e visita la Pagina Facebook

Secondo lo studio, l’Artico si sta riscaldando più di quattro volte e mezzo più rapidamente del resto del pianeta,immettendo più acqua dolce in mare, che essendo meno densa rispetto all’acqua salata fa più fatica a scendere in profondità e quindi a “spingere” la corrente del Golfo.

Le conseguenze del collasso del sistema di queste correnti saranno tremende e globali.

Infatti , il clima dei Paesi europei che si affacciano sull’atlantico diventerebbe molto più freddo, simile a quello del Canada e degli Stati Uniti settentrionali .

Le precipitazioni in tutto il mondo subirebbero profondi cambiamenti, influenzando di conseguenza le colture e anche gli spostamenti della popolazione ittica.

Fonte web

A cura di Mario Verdetti

Articolo soggetto a copyright

Related Posts

Lascia un commento