Vincenzo Mascia ricorda Gillo Dorfles, incontrato a Portofino.

Fui presente allโ€™inaugurazione della personale di Gianni Pisani a โ€œVilla Pignatelliโ€, alla Riviera di Chiaja, a Napoli, presentata da Lea Vergine, recentemente scomparsa per Covid-19, Gillo Dorfles e Pierre Restany.
Intervistai, il giorno dopo allโ€™Hotel Majestic, Dorfles e Restany per il settimanale โ€œNapoli Oggiโ€.

Da Luis Cafรจ potrai seguire le partite della nostra Italia

Gillo Dorfles, nato a Trieste nel 1910 e scomparso a Milano nel 2018, a ben 108 anni, รจ stata una delle menti piรน lucide della filosofia e della critica dโ€™arte, oltre a essere un artista attivo e propulsivo.
Abbiamo โ€œstrappatoโ€ allโ€™artista di livello internazionale Vincenzo Mascia, che ha studio a Santa Croce di Magliano, in provincia di Campobasso, un suo ricordo dellโ€™indimenticabile Gillo Dorfles โ€“ vedi foto a corredo -, che ha fatto parte del MAC, aveva corrispondenza con Benedetto Croce e ha scritto libri preziosi dโ€™orientamento critico sulle mode estetiche … .
Vincenzo Mascia ci ha riferito, quanto segue: โ€œNel 2014 fui ospite di Daniele Crippa, Direttore del Museo del Parco di Portofino, che mi invitรฒ nella sua bellissima villa di Portofino per parlarmi del suo progetto di ampliamento della collezione Madi da collocare nel Museo Madi da lui fondato e costruito nell’Estancia El Milagro, a Salta in Argentina.

Consigliamo la lettura di questo capolavoro editoriale

Nello stesso giorno Gillo Dorfles installava nel Museo del Parco di Portofino una sua bellissima stele colorata in ceramica creata appositamente per l’evento, magistralmente organizzato dalla curatrice Serena Mormino, e a cui parteciparono importanti personalitร  del mondo dell’arte e della cultura.
Conclusa la cerimonia di inaugurazione, ci ritrovammo tutti nella villa di Daniele Crippa dove la sua gentile consorte Cristina aveva organizzato il rinfresco.
In quell’occasione mi fu presentato Gillo Dorfles, giร  ultracentenario, ma con una vivacitร  mentale da fare invidia a un ventenne.
Gli mostrai un mio lavoro presente a casa di Daniele e lui riconobbe immediatamente la matrice Madi del mio lavoro.
Dorfles conosceva molto bene il Madi e di cui aveva scritto piรน volte nei cataloghi dei suoi artisti.
Uomo di grande carisma e uno dei migliori storici dell’arte del โ€˜900, oltre che un fantastico artista dell’arte concreta.โ€
In conclusione, era un gran piacere conversare con una โ€œmenteโ€, sobria e aperta; loquacemente pertinente.
Si parlava, contemporaneamente, con la storia e il futuro.

Maurizio Vitiello

Per conoscere gli autori di News & Social clicca quihttp://newsesocial.it/autori

Related Posts

Lascia un commento