Visita e scopri Atene
Quando generalmente si parla della Grecia spesso il primo pensiero è rivolto alle bellissime isole di Mykonos e Santorini.
Eppure, grandi opportunità andrebbero date anche alla splendida capitale di Atene. Nonostante i pregiudizi che spesso ricadono sulla città a causa di una politica instabile e delle attuali proteste contro il governo vigente, Atene non solo si presenta sicura ma anche piena di persone calorose ed un’ottima organizzazione urbanistica relativa a spostamenti e siti archeologici. Ecco, quindi, dei piccoli ma ottimi consigli per poter visitare la città.
Un tempo di visita consigliato è di circa tre giorni, ovviamente il tempo è relativo solo alla città, se si vuole infatti visitare anche le isole in questo caso si consiglia un tempo di visita maggiore. È molto indicato girare in metro grazie anche all’abbonamento di circa venti euro valido per quattro giorni, la metro è divisa in tre line (blu, rossa e verde) ed ognuna è collegata benissimo alle diverse mete principali. La linea blu, quella più ampia, ha un ottimo collegamenti da e per l’aeroporto, in alternativa vi sono i bus ed i taxi che però risultano essere un po’ più costosi.
Le zone migliori in cui alloggiare si trovano generalmente lungo la linea blu della metropolitana e per quanto sia poco consigliata Metaxourgeio (linea rossa) non è assolutamente pericolosa con un vantaggio sia dal punto di vista del collegamento sia economico. Una zona che consigliamo di evitare di notte è la zona Omonia, di giorno però assolutamente splendida.
Sono tanti i siti archeologici da visitare, d’altronde siamo nella culla della cultura e della civiltà greca. Tappa fondamentale è l’Acropoli ma attenzione, evitate i mesi estivi essendo il tempo di camminata davvero molto lungo e completamente esposto, consigliamo invece il periodo primaverile ed autunnale. Vicino l’acropoli c’è il museo con le bellissime Cariatidi ed i marmi provenienti proprio dall’Acropoli stessa. Consigliato è anche il piccolo museo bizantino ed ovviamente il grande museo nazionale. Per quanto riguarda invece le zone migliori sicuramente da visitare sono Piazza Syntagma, Monastiraki e zona Plaka.
La Grecia è una delle culle della buona cucina per ogni tipo di palato. Consigliamo di assaggiare la Moussakà, il Gyros con la disponibilità di alternative vegane altrettanto valide. Economicamente è una città davvero molto conveniente in qualsiasi campo, forse i musei risultano essere un po’ più costosi, ma per il valore culturale ogni centesimo vale.
Ecco, quindi, tutti i piccoli consigli per prenotare e godersi la bellissima città greca di Atene.
A cura della dott.ssa Fiorella Verile
Articolo e foto soggetti a copyright
A SEGUIRE FOTO 👇